

Il repertorio di Les Violons d'Ingres
Les Violons d'Ingres propongono un repertorio diversificato, che include composizioni di stili ed epoche diverse, spaziando dalle sonorità classiche a quelle popolari per giungere a quelle della musica contemporanea e dell’improvvisazione.
Il duo per due violini vanta infatti un buon numero di composizioni originali e poco diffuse, tratte da vari periodi e tradizioni musicali, per raggiungere la sua massima espressione proprio nel ‘900.
Il caratteristico impasto sonoro del duo per due violini rende particolarmente godibile e di facile ascolto e comprensione il pensiero musicale anche nella scrittura di autori altrimenti molto complessi. Inoltre la singolare agilità di questa formazione dalla tessitura musicale delicata ma espressiva, mai soverchiante, la rende adatta ad occasioni e finalità diverse, fra cui quelle didattiche e di animazione musicale.
Negli ultimi anni, anche grazie allo stimolo e la guida del Maestro Enzo Porta, il duo si è concentrato soprattutto sul repertorio moderno e contemporaneo per due violini. Al momento Les Violons d'Ingres sta lavorando ad un progetto discografico dedicato alle composizioni di due autori italini del '900, Franco Margola e Giulio Viozzi.
Il repertorio che il duo propone in concerto include i seguenti brani:
Bèla Bartòk: 44 duetti per due violini
Luciano Berio: Duetti per due violini
Luigi Boccherini: Notturno in mib "La Buona Notte"
Paolo Castaldi: 24 Duetti componibili
Joseph Haydn: Duet
Paul Hindemith: 14 Duetti
Kanonishces Vortragsstueck
Kanonische Variationen
Jean-Marie Leclair: 6 Sonate per due violini
Darius Milhaud: Sonatina per due violini
Franco Margola: Partita per due violini
G. Battista Sammartini: Sonata Sesta in re min
Alfred Schnittke: Moz-Art (dai frammenti KV 416d)
Preludium in memoriam Shostakovic
George-Philip Thelemann: Gulliver Suite
Giovanni Battista Viotti: 3 Duetti op. 29
Giulio Viozzi: 12 Duetti per due violini